NUOVO! VPS basato su EPYC + NVMe

Accedi
+1 (855) 311-1555

I migliori pannelli di controllo VPS open source a confronto: caratteristiche e prestazioni

4 min di lettura - 4 luglio 2025

hero image

Table of contents

  • Confronto tra i pannelli di controllo open source per la gestione dei VPS
  • CyberPanel
  • Webmin
  • CloudPanel
  • ISPConfig
  • HestiaCP
  • Virtualmin
  • aaPanel
  • Froxlor
  • Conclusione

Share

Rapida recensione dei pannelli di controllo VPS open-source come CyberPanel, Webmin e CloudPanel. Scoprite le loro caratteristiche, i pro e i contro per trovare la soluzione migliore per le vostre esigenze di gestione del server.

Confronto tra i pannelli di controllo open source per la gestione dei VPS

La gestione efficiente di un Virtual Private Server (VPS) richiede un pannello di controllo robusto. I pannelli open-source offrono flessibilità, costi contenuti e un'ampia gamma di funzionalità. Ecco un confronto tra alcuni dei più popolari pannelli di controllo VPS open-source per aiutarvi a scegliere il più adatto al vostro ambiente di hosting.


1. CyberPanel

Panoramica:<br>

CyberPanel è un moderno pannello di hosting web alimentato da OpenLiteSpeed, incentrato sulla velocità e sulla facilità d'uso.

Caratteristiche principali:

  • Supporto per OpenLiteSpeed e LiteSpeed Enterprise
  • Installazioni con un solo clic (WordPress, Joomla, ecc.)
  • Gestione integrata di firewall e SSL
  • Integrazione con Docker e Git

Pro:

  • Veloce e facile da usare
  • Ottimo per gli utenti attenti alle prestazioni
  • Sviluppo attivo

Contro:

  • Curva di apprendimento più ripida per i principianti
  • Meglio con lo stack LiteSpeed

Sito web: https://cyberpanel.net/


2. Webmin

Panoramica:<br>

Webmin è un pannello di amministrazione di sistema basato sul web per sistemi Unix-like.

Caratteristiche principali:

  • Gestione completa del sistema (utenti, servizi, rete)
  • Supporto modulare per i plugin
  • Funziona su molte piattaforme Linux/Unix

Pro:

  • Estremamente flessibile
  • Leggero
  • Ampio ecosistema di plugin

Contro:

  • Interfaccia utente obsoleta
  • Meno intuitiva per i nuovi utenti

Sito web: http://www.webmin.com/


3. CloudPanel

Panoramica:<br>

CloudPanel è un pannello elegante e leggero ottimizzato per i server cloud basati su PHP.

Caratteristiche principali:

  • Supporto per più versioni di PHP
  • Strumenti di monitoraggio integrati
  • Facile configurazione SSL e controlli di accesso per gli utenti

Pro:

  • Interfaccia utente pulita e moderna
  • Ottimizzato per le applicazioni PHP
  • Distribuzione rapida

Contro:

  • Nessun supporto via e-mail
  • Limitato agli stack solo PHP

Sito web: https://www.cloudpanel.io/


4. ISPConfig

Panoramica:<br>

ISPConfig è un potente pannello per la gestione di web, posta, DNS e FTP su più server.

Caratteristiche principali:

  • Gestione di uno o più server
  • Supporto per Apache e Nginx
  • Funzionalità per rivenditori e clienti

Pro:

  • Ricco di funzionalità
  • Supporto per più server
  • Multilingua

Contro:

  • Complessità di configurazione
  • Interfaccia utente meno intuitiva

Sito web: https://www.ispconfig.org/


5. HestiaCP

Panoramica:<br>

Un fork moderno di VestaCP, HestiaCP punta alla semplicità e all'affidabilità.

Caratteristiche principali:

  • Supporto Apache/Nginx
  • DNS, e-mail, firewall, backup
  • SSL con un solo clic

Pro:

  • Interfaccia utente pulita e minimale
  • Facile da installare
  • Manutenzione attiva

Contro:

  • Di base rispetto ad altri
  • Scalabilità limitata

Sito web: https://www.hestiacp.com/


6. Virtualmin

Panoramica:<br>

Virtualmin si basa su Webmin e si concentra sulla gestione degli ambienti di web hosting.

Caratteristiche principali:

  • Gestione di host virtuali e domini
  • Supporto Apache/Nginx, MySQL/PostgreSQL
  • Integrazione e-mail/DNS

Pro:

  • Flessibile e ricco di funzionalità
  • Pronto per la multiutenza
  • Grande comunità

Contro:

  • Interfaccia utente disordinata
  • Richiede tempo per la configurazione

Sito web: https://www.virtualmin.com/


7. aaPanel

Panoramica:<br>

aaPanel fornisce una semplice interfaccia utente per la gestione di stack LNMP/LAMP con plugin opzionali a pagamento.

Caratteristiche principali:

  • Installazione di LNMP/LAMP con un solo clic
  • Gestione di cron, database, file e SSL
  • Mercato dei plugin

Pro:

  • Facile da usare per i principianti
  • Interfaccia pulita
  • Aggiornamenti regolari

Contro:

  • Plugin in vendita
  • Base di utenti più piccola rispetto ad altri

Sito web: https://www.aapanel.com/


8. Froxlor

Panoramica:<br>

Froxlor è un pannello leggero per piccoli ambienti di hosting o server personali.

Caratteristiche principali:

  • Supporto Apache/Nginx
  • Controllo DNS, FTP e risorse
  • SSL Let's Encrypt

Pro:

  • Leggero
  • Facile da usare
  • Orientato alla comunità

Contro:

  • Meno funzioni
  • Non è ideale per grandi distribuzioni

Sito web: https://froxlor.org/


Conclusione

La scelta del giusto pannello di controllo VPS dipende dalle vostre competenze tecniche, dallo stack preferito e dalle caratteristiche richieste. Ecco una guida rapida:

  • CyberPanel: Il migliore per la velocità e gli stack moderni (OpenLiteSpeed).
  • Webmin: ideale per i sysadmin avanzati con ampie esigenze a livello di sistema.
  • CloudPanel: Perfetto per la gestione di applicazioni basate su PHP su server cloud.
  • ISPConfig: Ideale per gli ambienti multi-server e per i rivenditori.
  • HestiaCP: ottimo per configurazioni piccole e semplici.
  • Virtualmin: scelta forte per le aziende di hosting o per gli utenti avanzati.
  • aaPanel: Un'opzione pulita e facile da usare per i principianti, con componenti aggiuntivi opzionali.
  • Froxlor: leggero ed efficace per le configurazioni VPS di base.

Valutate attentamente il vostro ambiente e i vostri obiettivi e troverete il pannello di controllo giusto per la vostra infrastruttura.

Blog

In primo piano questa settimana

Altri articoli
Ora accetta Solana e altre criptovalute su FDCServers

Ora accetta Solana e altre criptovalute su FDCServers

FDCServers ora supporta i pagamenti Solana (SOL) tramite BitPay. Pagate facilmente l'hosting e i server con la vostra criptovaluta preferita.

2 min di lettura - 15 agosto 2025

Come scegliere il giusto livello RAID per la vostra azienda

3 min di lettura - 4 luglio 2025

Altri articoli
background image

Avete domande o avete bisogno di una soluzione personalizzata?

icon

Opzioni flessibili

icon

Portata globale

icon

Distribuzione immediata

icon

Opzioni flessibili

icon

Portata globale

icon

Distribuzione immediata