3 min di lettura - 4 luglio 2025
Per qualsiasi azienda, piccola, media o grande che sia, i dati sono una risorsa fondamentale. Mentre gli imprenditori spesso investono in sistemi robusti per far funzionare le loro applicazioni, a volte trascurano l'implementazione di adeguate misure di protezione dei dati. La realtà è semplice: la perdita di dati equivale a una perdita di business_. Un modo efficace per migliorare la protezione dei dati e le prestazioni è l'integrazione del RAID nella configurazione di storage.
Le aziende conservano grandi quantità di dati dei clienti, registrazioni riservate e file applicativi. Affidarsi a più unità senza RAID aumenta il rischio di perdita dei dati a causa di un guasto del disco. Anche con backup regolari, il ripristino non è sempre garantito: guasti all'hardware o backup danneggiati possono rendere i dati irrecuperabili.
Il RAID (Redundant Array of Independent Disks) offre una soluzione strutturata che garantisce sia la ridondanza dei dati che un aumento delle prestazioni, rendendolo una parte essenziale di un'infrastruttura IT resiliente.
Il RAID non è una soluzione unica. Ogni livello RAID offre diversi compromessi tra capacità, prestazioni, affidabilità e costi. La scelta della configurazione sbagliata può portare a inefficienze o, peggio, alla perdita di dati. Ecco cosa considerare:
Ogni livello RAID utilizza lo spazio disponibile su disco in modo diverso. Alcuni riservano più spazio alla ridondanza, riducendo la capacità utilizzabile. Se la priorità è quella di massimizzare lo spazio di archiviazione, scegliete un livello RAID con un minore overhead.
Applicazioni diverse hanno schemi di I/O diversi. Scegliete un livello RAID a seconda che i vostri carichi di lavoro privilegino la velocità di lettura, la velocità di scrittura o un approccio equilibrato.
Se i tempi di attività e la protezione dei dati sono fondamentali per la vostra azienda, scegliete un livello RAID che dia priorità alla tolleranza ai guasti e riduca al minimo i tempi di inattività.
Le configurazioni RAID altamente ridondanti richiedono un maggior numero di unità, con conseguente aumento dei costi dell'hardware. Cercate di trovare un equilibrio tra ridondanza, prestazioni e budget.
La scelta del giusto livello di RAID può fare la differenza tra una perdita finanziaria o un'attività commerciale come sempre.
Ogni livello RAID ha uno scopo diverso. Esaminiamo le configurazioni più comunemente utilizzate e il loro allineamento con le esigenze aziendali:
Se non siete sicuri di quale livello RAID scegliere, ecco alcuni rapidi consigli:
In definitiva, la scelta del giusto livello RAID dipende dalla comprensione delle vostre esigenze di prestazioni, dai vincoli di budget e dalla tolleranza al rischio. Una scelta oculata può evitare perdite di dati, tempi di inattività e costose interruzioni in futuro.
Per qualsiasi azienda, piccola, media o grande che sia, i dati sono una risorsa fondamentale. Mentre gli imprenditori spesso investono in sistemi robusti per far funzionare le loro applicazioni, a volte trascurano l'implementazione di adeguate misure di protezione dei dati. La realtà è semplice: la perdita di dati equivale a una perdita di business_. Un modo efficace per migliorare la protezione dei dati e le prestazioni è l'integrazione del RAID nella configurazione di storage.
3 min di lettura - 4 luglio 2025
3 min di lettura - 4 luglio 2025
Opzioni flessibili
Portata globale
Distribuzione immediata
Opzioni flessibili
Portata globale
Distribuzione immediata