NUOVO! VPS basato su EPYC + NVMe

Accedi
+1 (855) 311-1555

Come l'ultima generazione di unità NVMe consente un throughput di oltre 100 Gbps

10 min di lettura - 10 ottobre 2025

hero section cover

Table of contents

Share

Scoprite come le più recenti unità NVMe con velocità di trasmissione superiore a 100 Gbps possono trasformare le vostre attività aziendali migliorando la velocità e l'efficienza.

Come l'ultima generazione di unità NVMe consente una velocità di trasmissione superiore a 100 Gbps e come può aiutare la vostra azienda

Volete uno storage più veloce e intelligente per la vostra azienda? Le unità NVMe di ultima generazione offrono ora una velocità di trasmissione superiore a 100 Gbps, risolvendo i colli di bottiglia dei dati e consentendo operazioni più fluide. Queste unità combinano i progressi diPCIe 5.0 con i protocolli NVMe aggiornati per gestire attività ad alta velocità come AI, analisi e virtualizzazione. Ecco cosa c'è da sapere:

  • Perché è importante: L'accesso più rapido ai dati migliora il processo decisionale, supporta i carichi di lavoro AI e migliora l'esperienza degli utenti in settori come la finanza, la sanità e l'e-commerce.
  • Come funziona: PCIe 5.0 raddoppia la larghezza di banda a 128 Gbps, mentre le funzionalità di NVMe 2.2, come Zoned Namespaces e Flexible Data Placement, ottimizzano le prestazioni.
  • Vantaggi per le aziende: Latenza ridotta, costi energetici inferiori e migliore scalabilità fanno delle unità NVMe un investimento intelligente per le moderne esigenze di dati.

Che si tratti di aggiornare i server o di gestire flussi di dati enormi, queste unità offrono la velocità e l'efficienza di cui l'azienda ha bisogno per essere all'avanguardia.


Recensione dell'unità SSD Samsung 9100 | Spingersi oltre il limite di velocità di PCIe 5.0

Come le unità NVMe raggiungono velocità superiori a 100 Gbps

Il raggiungimento di velocità pari o superiori a 100 Gbps non è avvenuto per caso, ma è il risultato dell'unione di diversi progressi, proprio come il passaggio da una strada a una sola corsia a un'autostrada a più corsie. Analizziamo le tecnologie chiave alla base di questo salto.

Progressi della tecnologia PCIe

Il cuore della velocità di NVMe è la tecnologia PCIe (Peripheral Component Interconnect Express), che ha costantemente raddoppiato la larghezza di banda a ogni nuova generazione.

  • PCIe 3.0 offriva 8 GT/s (gigatransfer al secondo) per corsia, fornendo circa 32 Gbps in una configurazione standard x4.
  • PCIe 4.0 ha raddoppiato la velocità a 16 GT/s per corsia, consentendo velocità fino a 64 Gbps.
  • Ora PCIe 5.0 raggiunge i 32 GT/s per corsia, consentendo a un'unità a quattro corsie di raggiungere l'impressionante velocità di 128 Gbps, superando facilmente la soglia dei 100 Gbps.

Oltre alla velocità grezza, PCIe 5.0 migliora anche l'integrità del segnale e include una correzione avanzata degli errori, garantendo velocità e affidabilità nell'uso reale. Questi progressi pongono le basi per un ulteriore perfezionamento e ottimizzazione del movimento dei dati da parte del protocollo NVMe.

NVMe 2.0 e NVMe 2.2: Gestione dei dati più intelligente

Se PCIe è l'autostrada, il protocollo NVMe agisce come controllore del traffico, garantendo un flusso di dati efficiente. I recenti aggiornamenti delle specifiche NVMe apportano caratteristiche che migliorano significativamente le prestazioni.

  • NVMe 2.0 ha introdotto una migliore elaborazione dei comandi e una migliore gestione delle code, consentendo al protocollo di gestire un maggior numero di attività simultanee senza colli di bottiglia. Questo è particolarmente importante per i sistemi aziendali che gestiscono migliaia di piccole richieste di dati contemporaneamente.
  • Zoned Namespaces (ZNS) divide l'unità in zone, consentendo la gestione indipendente di ciascuna di esse. Questo riduce l'amplificazione della scrittura, un problema comune alle unità SSD tradizionali, e garantisce prestazioni costanti anche con carichi di lavoro elevati.
  • Il Flexible Data Placement (FDP) offre alle applicazioni un maggiore controllo sulla posizione fisica dei dati nell'unità. Riducendo al minimo l'overhead interno, l'unità può concentrarsi sulla massimizzazione della velocità.
  • Il set di comandi migliorato di NVMe 2.2 supporta le operazioni multi-stream, consentendo a una singola unità di gestire contemporaneamente più flussi di dati ad alta priorità. Si tratta di una novità assoluta per attività come l'editing video in tempo reale o il trading finanziario live.

Questi aggiornamenti del protocollo contribuiscono direttamente alle prestazioni da capogiro che vediamo oggi.

Prestazioni in azione

Le moderne unità PCIe 5.0 NVMe offrono velocità di lettura sequenziale superiori a 12.000 MB/s e velocità di scrittura di oltre 11.000 MB/s. Si tratta di oltre 96 Gbps in lettura e 88 Gbps in scrittura e, se si considerano le operazioni bidirezionali, queste unità superano comodamente il benchmark dei 100 Gbps.

Anche le prestazioni casuali hanno fatto un enorme balzo in avanti. Le unità di fascia alta raggiungono ora oltre 1,5 milioni di IOPS in lettura casuale e oltre 1,3 milioni di IOPS in scrittura casuale. Questo è fondamentale per applicazioni come la gestione dei database e gli ambienti virtualizzati, dove dominano le richieste di dati casuali di piccole dimensioni.

I miglioramenti in termini di latenza sono altrettanto impressionanti. Le unità NVMe di oggi raggiungono latenze di lettura inferiori a 100 microsecondi e latenze di scrittura inferiori a 20 microsecondi, rispetto agli oltre 500 microsecondi delle tradizionali unità SSD SATA.

La combinazione dell'ampiezza di banda di PCIe 5.0 e dei protocolli perfezionati di NVMe garantisce il mantenimento di queste velocità anche in presenza di carichi di lavoro impegnativi. Sia che si tratti di gestire file sequenziali di grandi dimensioni per l'editing video o di gestire migliaia di piccole transazioni di database, le unità NVMe offrono prestazioni costanti e ad alta velocità su tutta la linea.

Usi aziendali per le unità NVMe ad alte prestazioni

L'evoluzione della tecnologia NVMe sta ridisegnando il modo in cui le aziende gestiscono enormi quantità di dati. Grazie alle loro incredibili velocità, queste unità non si limitano a velocizzare l'archiviazione, ma ridefiniscono le modalità di funzionamento delle operazioni basate sui dati, offrendo alle aziende un vantaggio reale nei settori competitivi.

AI e apprendimento automatico

I sistemi di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico necessitano di un accesso rapido e ininterrotto ai dati. Le unità NVMe ad alte prestazioni eliminano i colli di bottiglia dello storage, assicurando che le GPU possano operare al massimo delle loro potenzialità. Per attività come l'addestramento di reti neurali, la computer vision o la gestione dell'inferenza in tempo reale, la latenza ultra-ridotta delle unità NVMe è essenziale. Queste unità sono in grado di soddisfare le intense richieste dei moderni carichi di lavoro AI, garantendo un'elaborazione fluida ed efficiente.

Analisi in tempo reale e Big Data

Quando si tratta di analisi in tempo reale, la velocità è tutto. Settori come il trading ad alta frequenza, le telecomunicazioni, l'IoT e la pubblicità digitale si affidano alle unità NVMe per elaborare e analizzare rapidamente flussi massicci di dati. Sia che si tratti di gestire grandi laghi di dati, di condurre analisi dei log o di monitorare i sistemi di sicurezza, queste unità consentono di ingerire e correlare le informazioni in modo quasi istantaneo. Questa capacità migliora anche le prestazioni degli ambienti virtualizzati, rendendoli più efficienti e reattivi.

Vantaggi della virtualizzazione e dei container

Lo storage tradizionale spesso non riesce a soddisfare le esigenze degli ambienti virtualizzati, ma le unità NVMe superano questi limiti. Supportano densità di macchine virtuali più elevate e migliorano le prestazioni dei container accelerando i tempi di avvio e fornendo un accesso rapido allo storage persistente. Per i team di sviluppo, ciò significa iterazioni più rapide e flussi di lavoro DevOps più fluidi, aiutando in ultima analisi le aziende a rimanere agili ed efficienti.

Vantaggi in termini di prestazioni e costi per le aziende

Le unità NVMe ad alte prestazioni non si limitano a velocizzare le operazioni, ma migliorano l'efficienza dell'infrastruttura e consentono di risparmiare sui costi nel tempo. Questi vantaggi vanno al di là delle prestazioni, incidendo direttamente sui budget operativi e creando una forte motivazione per l'adozione di questa tecnologia.

Riduzione della latenza e miglioramento dei tempi di risposta

Le unità NVMe riducono significativamente la latenza, rendendo le query dei database e le applicazioni web più veloci e reattive. Questo si traduce in una migliore esperienza per l'utente, particolarmente critica in settori come il trading finanziario o l'e-commerce, dove anche piccoli ritardi possono avere un impatto notevole.

Grazie alla capacità di gestire un volume molto più elevato di operazioni di input/output al secondo, le unità NVMe consentono ai server di gestire un maggior numero di utenti e transazioni contemporaneamente senza rallentamenti. Questa scalabilità garantisce prestazioni fluide anche durante i picchi di attività.

Efficienza energetica e infrastruttura più intelligente

Rispetto alle unità rotanti tradizionali, la tecnologia NVMe è molto più efficiente dal punto di vista energetico. Queste unità consumano meno energia e generano meno calore, con conseguente riduzione delle bollette energetiche, delle esigenze di raffreddamento e dell'infrastruttura del data center.

La loro durata e le funzioni di gestione avanzate si traducono in una riduzione dei guasti e in una maggiore durata di vita. Ciò si traduce in una manutenzione meno frequente, in minori interruzioni e in un sistema complessivamente più affidabile.

Confronto del costo totale di proprietà: NVMe vs. sistemi di memorizzazione tradizionali

Sebbene le unità NVMe comportino un costo iniziale più elevato, i risparmi a lungo termine in termini di consumo energetico, raffreddamento e manutenzione compensano rapidamente la bilancia. Se a ciò si aggiungono le prestazioni più veloci e la semplificazione della pianificazione della capacità, il ritorno sull'investimento diventa evidente. La tecnologia NVMe non è solo un aggiornamento delle prestazioni, è una decisione finanziaria intelligente.

Installazione delle unità NVMe nei server ad alte prestazioni

Le moderne unità NVMe hanno trasformato le prestazioni dei server, ma una corretta installazione è fondamentale per sbloccare il loro pieno potenziale. Per questo è necessario verificare la compatibilità del server, gestire il calore in modo efficace e garantire una migrazione dei dati senza problemi.

Compatibilità e configurazione del server

Prima di installare le unità NVMe, è necessario verificare che il server supporti la generazione PCIe necessaria e che gli slot PCIe siano in grado di gestire le esigenze delle unità NVMe. La scelta del giusto fattore di forma è altrettanto importante. Le opzioni includono:

  • M.2: ideale per le configurazioni compatte.
  • U.2: offre un migliore raffreddamento e capacità di sostituzione a caldo.
  • EDSFF: progettato per configurazioni dense e ad alte prestazioni.

Se utilizzate più unità NVMe, pianificate per tempo la vostra strategia di pooling dello storage. Lo storage definito dal software può consolidare le unità in pool più grandi e resilienti, combinando prestazioni elevate e ridondanza. Inoltre, assicuratevi che il server disponga di un numero sufficiente di corsie PCIe per supportare le esigenze di prestazioni di ciascuna unità.

Una volta verificata la compatibilità, è il momento di concentrarsi sulla gestione termica, fondamentale per mantenere le prestazioni.

Gestione del calore e durata delle unità

Le unità NVMe possono generare un calore significativo in caso di carichi di lavoro elevati, con conseguente impatto sulle prestazioni. Mantenere le temperature entro i limiti raccomandati dal produttore è essenziale per un funzionamento costante.

  • Raffreddamento attivo: Utilizzare chassis con zone di raffreddamento dedicate alle unità NVMe per mantenere le temperature ottimali.
  • Monitoraggio in tempo reale: Alcuni server aziendali dispongono di un monitoraggio integrato della temperatura degli slot NVMe, che consente di regolare le strategie di raffreddamento in base alle esigenze.
  • Posizionamento delle unità: Evitate di posizionare più unità ad alte prestazioni troppo vicine senza un adeguato flusso d'aria. Una collocazione sfalsata aiuta a distribuire il calore in modo più efficace.

Sebbene molte unità NVMe moderne includano una protezione contro le sovratemperature, una solida configurazione di raffreddamento garantisce una migliore stabilità delle prestazioni e prolunga la durata delle unità. Una volta che la gestione termica è stata completata, è necessario concentrarsi sulla migrazione dei dati e sul monitoraggio per ottimizzare il sistema.

Migrazione e monitoraggio dei dati

La migrazione dei dati dai vecchi sistemi di memorizzazione alle unità NVMe richiede una strategia ben studiata. Tenete conto dei modelli di carico di lavoro attuali e delle capacità della nuova configurazione NVMe.

  • Strumenti di migrazione live: Possono trasferire i dati con tempi di inattività minimi. La riduzione temporanea delle operazioni di scrittura durante la migrazione può migliorare l'efficienza.
  • Clonazione o nuova installazione: La clonazione conserva le strutture di dati esistenti, mentre una nuova installazione consente di ottimizzare in modo specifico lo storage NVMe.

Dopo l'installazione, il monitoraggio delle prestazioni è fondamentale. Utilizzate gli strumenti SMART per monitorare lo stato delle unità, comprese le metriche come il livello di usura e la temperatura. Strumenti di terze parti possono fornire informazioni più approfondite su IOPS, profondità delle code e comportamento termico.

Documentate le metriche di base come il throughput, la latenza e la temperatura per facilitare la risoluzione dei problemi e la pianificazione della capacità futura. Anche gli aggiornamenti regolari del firmware sono fondamentali: non solo migliorano le prestazioni, ma risolvono anche le vulnerabilità della sicurezza, il tutto senza interrompere le operazioni.

Conclusione: Come lo storage NVMe aiuta l'azienda

L'ultima generazione di unità NVMe, in grado di fornire un throughput di oltre 100 Gbps, non è solo un semplice aggiornamento dello storage, ma un vero e proprio cambio di rotta per la gestione di operazioni ad alta intensità di dati. Queste unità eliminano i colli di bottiglia delle prestazioni, aprendo la strada a flussi di lavoro più fluidi ed efficienti.

Oltre a eliminare i colli di bottiglia, i miglioramenti delle prestazioni delle unità PCIe Gen5 NVMe offrono notevoli vantaggi aziendali. Con una latenza ridotta e un throughput significativamente più elevato, queste unità possono potenziare i processi di intelligenza artificiale e apprendimento automatico, consentendo iterazioni più rapide e processi decisionali più informati.

L'efficienza energetica è un altro vantaggio di rilievo. Le moderne unità NVMe consumano meno energia e generano meno calore, il che si traduce in minori requisiti di raffreddamento. In combinazione con configurazioni a densità più elevata, questi risparmi energetici possono ridurre significativamente i costi a lungo termine, massimizzando il ritorno sull'investimento.

La scalabilità è altrettanto importante. Le unità NVMe sono costruite per gestire carichi di lavoro crescenti che in genere richiederebbero più soluzioni di archiviazione tradizionali. Questo consolidamento non solo semplifica la gestione dell'infrastruttura, ma riduce anche la complessità del provisioning e della manutenzione. Con meno tempo dedicato alla manutenzione, i team IT possono concentrarsi sui progetti che favoriscono l'innovazione e la crescita. Inoltre, la scalabilità garantisce l'evoluzione dell'infrastruttura in base alle nuove sfide aziendali.

Infine, la tecnologia NVMe con capacità 100Gbps+ prepara l'ambiente di storage per il futuro. Con la crescita dei volumi di dati e la richiesta di prestazioni più elevate da parte delle applicazioni, disporre di una soluzione di storage veloce e scalabile è essenziale per rimanere competitivi senza dover ricorrere a frequenti e costosi aggiornamenti.

Domande frequenti

Come faccio a capire se la mia azienda è pronta a passare alle unità NVMe con velocità di trasferimento di 100 Gbps?

Per capire se la vostra azienda è pronta a gestire unità NVMe con velocità superiori a 100 Gbps, iniziate a esaminare attentamente la vostra attuale configurazione hardware. In particolare, verificate se i vostri server sono dotati di interfacce PCIe Gen4 o Gen5, fondamentali per raggiungere livelli di prestazioni così elevati. Assicuratevi inoltre che la vostra infrastruttura di rete sia in grado di gestire la maggiore larghezza di banda per evitare eventuali colli di bottiglia.

Valutate poi le capacità della CPU del vostro server e la capacità IOPS (operazioni di input/output al secondo). Questi due elementi svolgono un ruolo importante nel determinare la capacità del sistema di sfruttare la tecnologia NVMe. Se la vostra azienda dipende da applicazioni ad alto consumo di risorse come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico o l'analisi dei dati in tempo reale, l'aggiornamento alle unità NVMe potrebbe garantire un notevole aumento delle prestazioni, una minore latenza e una migliore scalabilità.

Quali sono i problemi da considerare quando si passa alle unità NVMe nella configurazione del server?

L'aggiornamento alle unità NVMe può aumentare significativamente le prestazioni, ma non è privo di problemi. Un problema comune è la compatibilità hardware. I server potrebbero necessitare di slot PCIe o controller aggiornati per supportare la maggiore larghezza di banda richiesta dalle moderne unità NVMe. Senza questi aggiornamenti, non sarà possibile sfruttare appieno le loro capacità.

È inoltre necessario considerare gli aggiornamenti del software e del firmware. Questi aggiornamenti sono spesso essenziali per sbloccare il pieno potenziale di prestazioni delle unità NVMe, garantendo un funzionamento efficiente all'interno del sistema.

Un altro aspetto critico è la risoluzione di eventuali colli di bottiglia nell'architettura del sistema. Ad esempio, la sovrautilizzazione del bus PCIe può limitare i guadagni di prestazioni che ci si aspetta dalle unità NVMe. Per ottenere il massimo da queste unità ad alta velocità, soprattutto per le attività ad alta intensità di dati come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e l'analisi in tempo reale, è fondamentale pianificare in anticipo e ottimizzare l'infrastruttura di conseguenza.

In che modo le unità NVMe migliorano l'efficienza energetica e riducono i costi nei data center?

Le unità NVMe rappresentano una svolta per l'efficienza energetica dei data center. Consumano meno energia e producono meno calore, il che significa che i sistemi di raffreddamento non devono lavorare così tanto. Grazie a funzioni moderne come gli stati intelligenti a basso consumo, queste unità possono ridurre il consumo di energia fino al 20%, il che si traduce in un sostanziale risparmio economico nel tempo.

Inoltre, le unità NVMe sono costruite per offrire maggiori prestazioni per watt rispetto alle opzioni di memorizzazione tradizionali. Questo le rende ideali per gestire operazioni di dati su larga scala, tenendo sotto controllo le spese operative. Inoltre, contribuiscono a ridurre l'impronta di carbonio per terabyte di storage, offrendo una soluzione più ecologica per i data center.

Blog

In primo piano questa settimana

Altri articoli
Come l'ultima generazione di unità NVMe consente un throughput di oltre 100 Gbps

Come l'ultima generazione di unità NVMe consente un throughput di oltre 100 Gbps

Scoprite come le più recenti unità NVMe con velocità di trasmissione superiore a 100 Gbps possono trasformare le vostre attività aziendali migliorando la velocità e l'efficienza.

10 min di lettura - 10 ottobre 2025

Come scalare la larghezza di banda per le applicazioni AI

14 min di lettura - 30 settembre 2025

Altri articoli
background image

Avete domande o avete bisogno di una soluzione personalizzata?

icon

Opzioni flessibili

icon

Portata globale

icon

Distribuzione immediata

icon

Opzioni flessibili

icon

Portata globale

icon

Distribuzione immediata