NUOVO! VPS basato su EPYC + NVMe

Accedi
+1 (855) 311-1555

Di quanta RAM avete davvero bisogno per i server e i VPS nel 2025?

5 min di lettura - 4 luglio 2025

hero image

Table of contents

  • Quanta RAM serve davvero per i server nel 2025?
  • \#
  • Capire cosa fa la RAM in un server
  • Requisiti di RAM per caso d'uso del server nel 2025
  • Web hosting o server applicativi
  • Server di database (SQL e NoSQL)
  • Host di virtualizzazione (Proxmox, VMware, Hyper-V)
  • Contenitori e microservizi (Docker, Kubernetes)
  • Server per l'apprendimento automatico e l'inferenza dell'intelligenza artificiale
  • Server di gioco (per hosting professionale)
  • Carichi di lavoro specializzati
  • Non fare affidamento sulla memoria di swap
  • Come dimensionare accuratamente la RAM
  • Guida rapida alla RAM
  • Riflessioni finali

Share

Avete difficoltà a dimensionare la RAM per il vostro server VPS o dedicato? Questa guida dettagliata di 2025 pagine indica esattamente la quantità di memoria necessaria in base ai carichi di lavoro reali: web hosting, database, virtualizzazione, AI e altro ancora.

Quanta RAM serve davvero per i server nel 2025?

La scelta della giusta quantità di RAM per un server VPS o dedicato non è una questione di congetture, ma di corrispondenza tra la memoria e il carico di lavoro effettivo. Spendere troppo in capacità inutilizzata significa sprecare denaro. Se non si riesce a fare il necessario, si verificano arresti anomali, query lente o container strozzati.

Questa guida suddivide i requisiti di RAM in base ai casi d'uso reali dei server, in modo da poter effettuare un provisioning intelligente, sia che si tratti di scalare carichi di lavoro in cloud o di mettere a punto macchine bare metal.

#

Capire cosa fa la RAM in un server

La RAM funge da memoria a breve termine del server e gestisce:

  • Processi attivi (server web, motori di database, demoni in background).
  • cache a livello di sistema operativo e di kernel
  • Buffer per l'I/O su disco
  • Memoria di runtime per applicazioni e container
  • Allocazioni di memoria di macchine virtuali o container

A differenza del disco o della CPU, l'esaurimento della RAM di solito comporta un arresto anomalo, non solo un rallentamento delle prestazioni.

Requisiti di RAM per caso d'uso del server nel 2025

Web hosting o server applicativi

  • Stack LAMP o LEMP leggero: 1-2 GB
  • WordPress o CMS con cache (ad esempio Redis): 2-4 GB
  • Commercio elettronico (Magento, WooCommerce): 4-8 GB
  • Applicazioni Node.js, Django o Rails: 2-6 GB

Note:

  • Livelli di caching come Redis o Varnish beneficiano di RAM aggiuntiva.
  • I worker PHP, le connessioni al database e i reverse proxy consumano tutti memoria in modo simultaneo.

Server di database (SQL e NoSQL)

  • MySQL o PostgreSQL (piccoli database): 4-8 GB
  • MySQL o PostgreSQL (database grandi o ad alto traffico): 16-64 GB
  • MongoDB o Redis (in-memory): 32-128 GB o più
  • Nodi Elasticsearch o OpenSearch: 32-128 GB per nodo

💡 S uggerimento: Cercare di mantenere il dataset di lavoro o gli indici ad accesso frequente nella RAM. Questo riduce l'I/O su disco e migliora i tempi di risposta.

Host di virtualizzazione (Proxmox, VMware, Hyper-V)

  • VM Linux leggere: 2-4 GB per VM
  • Macchine virtuali basate su Windows: 8-12 GB per VM
  • Pannelli di hosting (cPanel, Plesk, DirectAdmin): 4-8 GB per istanza
  • Host container KVM o LXC: 32-128 GB+

💡 S uggerimento: Aggiungere sempre 4-8 GB per l'overhead del sistema operativo host. I container richiedono in genere meno RAM per carico di lavoro, ma scalano in modo diverso.

Contenitori e microservizi (Docker, Kubernetes)

  • Stack Docker semplici (web, app, DB): 8-16 GB
  • Nodi edge Docker Swarm o K3s: 16-32 GB
  • Nodi worker Kubernetes: 32-128 GB
  • Runner CI/CD (ad esempio GitLab, Jenkins): 8-32 GB per runner

💡 S uggerimento: Attenzione alle perdite di memoria nei container. Le applicazioni basate su JVM come Kafka o Elasticsearch necessitano di linee di base più elevate.

Server per l'apprendimento automatico e l'inferenza dell'intelligenza artificiale

  • Modelli piccoli (ad esempio BERT quantizzato, LLaMA 7B): 16-32 GB
  • Modelli medi (13B-30B, quantizzati): 64-128 GB
  • Modelli grandi (40B+ o non quantizzati): 128-512 GB o più
  • Inferenza supportata da GPU (Diffusione stabile, Whisper): 32-128 GB a seconda dell'offload

💡 S uggerimento: I modelli quantizzati spostano la pressione sulla memoria dalla GPU alla RAM della CPU. Anche le dimensioni del batch e la lunghezza del prompt influiscono sull'utilizzo della memoria.

Server di gioco (per hosting professionale)

  • Minecraft (base): 2-4 GB
  • Minecraft (moddato): 6-16 GB
  • Rust, ARK o 7 Days to Die: 8-16 GB
  • Nodi di hosting dedicati (multistanza): 32-64 GB

Carichi di lavoro specializzati

  • Trascodifica video (ad es. FFmpeg, Plex): 16-64 GB
  • Server di compilazione CI/CD: 16-32 GB per agente di compilazione
  • Server di backup o snapshot: 8-16 GB (più per i motori di deduplicazione)
  • Firewall o rilevamento delle intrusioni (ad es. pfSense, Suricata): 2-8 GB (più per Netflow o logging)

Non fare affidamento sulla memoria di swap

  • Lo swap è da 10 a 100 volte più lento della RAM.
  • Se il server utilizza costantemente lo swap sotto carico, significa che è sottoprovisionato.
  • Lo swap è utile per la stabilità, ma non per le prestazioni.

Come dimensionare accuratamente la RAM

  1. Monitorare l'utilizzo attuale<br>

    Utilizzate strumenti come htop, free -m, vmstat o le metriche di Kubernetes per individuare i picchi di utilizzo.

  2. Misurare il picco di utilizzo, non la media<br>

    Pianificate lo scenario peggiore, soprattutto per le ore ad alto traffico o per le finestre di elaborazione batch.

  3. Aggiungete l'overhead per la crescita

  • Per lo scaling delle app: aggiungete un margine del 20-50%.
  • Per i database: scalare la memoria in base alle dimensioni del set di dati.
  • Per le piattaforme multitenant: calcolate l'ingombro per cliente e moltiplicatelo di conseguenza.

Guida rapida alla RAM

  • Server web (NGINX, Apache, PHP): 2-8 GB
  • Server di database (SQL o NoSQL): 16-128 GB
  • Host di virtualizzazione: 32-256 GB
  • Nodi Docker o Kubernetes: 16-128 GB
  • Inferenza AI o ML: 32-512 GB+
  • Server di gioco: 4-16 GB per istanza
  • Transcodifica, CI/CD, registrazione: 16-64 GB

Riflessioni finali

La RAM non è solo una specifica, ma una leva critica per le prestazioni. L'aggiunta di più RAM non rende automaticamente il vostro server più veloce, ma la mancanza di RAM può distruggere la stabilità. Il miglior piano di RAM si basa su un monitoraggio reale, su picchi testati e sulla possibilità di scalare in modo controllato.

Che si tratti di una VPS ad alta frequenza o di un cluster bare metal, l'allocazione intenzionale della memoria può far risparmiare problemi di prestazioni e denaro.

Qualunque sia la RAM che fa per voi, FDC offre Server Dedicati e VPS con elevate prestazioni e opzioni di RAM estreme tra cui scegliere, a prezzi imbattibili.

Blog

In primo piano questa settimana

Altri articoli
server administrator

Come scegliere il giusto livello RAID per la vostra azienda

Per qualsiasi azienda, piccola, media o grande che sia, i dati sono una risorsa fondamentale. Mentre gli imprenditori spesso investono in sistemi robusti per far funzionare le loro applicazioni, a volte trascurano l'implementazione di adeguate misure di protezione dei dati. La realtà è semplice: la perdita di dati equivale a una perdita di business_. Un modo efficace per migliorare la protezione dei dati e le prestazioni è l'integrazione del RAID nella configurazione di storage.

3 min di lettura - 4 luglio 2025

Perché è importante avere un VPS potente e senza contatore

3 min di lettura - 4 luglio 2025

Altri articoli
background image

Avete domande o avete bisogno di una soluzione personalizzata?

icon

Opzioni flessibili

icon

Portata globale

icon

Distribuzione immediata

icon

Opzioni flessibili

icon

Portata globale

icon

Distribuzione immediata