NUOVO! VPS basato su EPYC + NVMe

Accedi
+1 (855) 311-1555

Server dedicati e cloud: Quando il bare metal è la scelta migliore

4 min di lettura - 4 luglio 2025

hero image

Table of contents

  • Server dedicati e cloud: Quando il bare metal è la scelta migliore
  • Che cos'è un server dedicato?
  • Quando il bare metal è meglio del cloud
  • Prestazioni prevedibili sotto carico
  • Prezzi della larghezza di banda comprensibili
  • Più calcolo per dollaro
  • Pieno controllo dell'hardware e sistema operativo personalizzato
  • Meglio per carichi di lavoro sostenuti
  • Quando il cloud vince
  • Scalabilità immediata e portata globale
  • Tutto gestito
  • Disaster recovery e configurazione multi-AZ
  • Scambi onesti
  • Raccomandazione video
  • Riflessioni finali

Share

Il cloud è sempre l'opzione migliore? Questa guida mette a confronto server dedicati e piattaforme cloud come AWS e GCP, con pro, contro e casi d'uso reali.

Server dedicati e cloud: Quando il bare metal è la scelta migliore

Il cloud ha cambiato tutto, e non sempre in meglio.

Piattaforme come AWS, GCP e Azure offrono flessibilità, scalabilità e potenti servizi gestiti. Ma introducono anche complessità di costi, hardware condiviso e prestazioni imprevedibili.

Nel 2025, i server dedicati stanno tornando in auge, soprattutto tra gli sviluppatori, i provider di hosting e le startup con infrastrutture pesanti che desiderano un maggiore controllo a un prezzo inferiore.

Ecco come si colloca il bare metal rispetto al cloud e quando potrebbe essere la soluzione migliore.


Che cos'è un server dedicato?

Un server dedicato è una macchina fisica affittata o in colocazione per uso esclusivo. Si ha il pieno controllo dell'hardware, della CPU, della memoria, del disco e della rete, senza virtualizzazione o vicini rumorosi.

Si confronti con le piattaforme cloud, dove in genere si affittano fette di infrastruttura condivisa (macchine virtuali, container, funzioni) con vari livelli di astrazione.


Quando il bare metal è meglio del cloud

1. Prestazioni prevedibili sotto carico

I server dedicati offrono prestazioni costanti e grezze senza vicini rumorosi o overhead dell'hypervisor. Perfetto per:

  • Server di gioco
  • Streaming video
  • Inferenza di apprendimento automatico
  • Applicazioni a bassa latenza

Le macchine virtuali del cloud possono essere soggette a throttling o burst imprevedibili a seconda della domanda nella zona di disponibilità.


2. Prezzi della larghezza di banda comprensibili

Con fornitori come FDC Servers, si ottengono porte da 10Gbps o 100Gbps non misurate a prezzi mensili fissi. Nessuna sorpresa in uscita.

Le piattaforme cloud spesso applicano tariffe per GB trasferito, e i costi possono salire alle stelle con applicazioni ad alto contenuto o con un utilizzo globale.


3. Più calcolo per dollaro

Le piattaforme cloud fanno pagare la convenienza, l'elasticità e il marchio. Per quanto riguarda le specifiche grezze, in particolare per i carichi di lavoro che richiedono CPU, RAM o storage, i server dedicati vincono quasi sempre.

Ad esempio, un server dedicato da 200 dollari al mese può superare una configurazione EC2 da 500 dollari al mese, se adeguatamente regolata.


4. Pieno controllo dell'hardware e sistema operativo personalizzato

Avete bisogno di eseguire un kernel personalizzato? Driver specifici per le GPU? ZFS con tuning nativo? L'hardware dedicato offre questa flessibilità.

I fornitori di cloud limitano l'accesso al kernel e la virtualizzazione nidificata o il passthrough PCI non sono supportati o sono costosi.


5. Meglio per carichi di lavoro sostenuti

Se il carico di lavoro è costante (ad esempio, hosting, codifica video, inferenza LLM), i prezzi del bare metal tendono a essere più semplici e convenienti nel tempo.

Il cloud eccelle per i picchi a breve termine, ma si paga molto per mantenere le cose in funzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.


Quando il cloud vince

1. Scalabilità immediata e portata globale

È possibile distribuire servizi in decine di regioni con un semplice clic. Ottimo per le startup o le piattaforme in rapida crescita che hanno bisogno di scalare automaticamente e di un'integrazione CDN globale.


2. Tutto gestito

Database come servizio, funzioni serverless, criteri di sicurezza integrati, snapshot, ruoli IAM: l'ecosistema è impareggiabile.

Se il vostro team è piccolo o dovete muovervi velocemente, queste funzioni gestite vi fanno risparmiare moltissimo tempo.


3. Disaster recovery e configurazione multi-AZ

Le piattaforme cloud rendono banale (anche se costosa) la replica dell'infrastruttura tra zone e regioni. Questo può essere più difficile da implementare manualmente su metallo nudo, a meno che non si tratti di colocazione tra strutture diverse.


Scambi onesti

Prestazioni:

  • Server dedicato: Crudo, prevedibile
  • Piattaforma cloud: Variabile, virtualizzata

Costo (carico costante):

  • Server dedicato: Prezzo fisso e prevedibile
  • Piattaforma cloud: Variabile, spesso difficile da prevedere o comprendere

Flessibilità:

  • Server dedicato: Controllo completo del sistema operativo e dell'hardware
  • Piattaforma cloud: Limitato dalle regole della piattaforma

Scalabilità:

  • Server dedicato: Provisioning manuale
  • Piattaforma cloud: Immediato, scalabilità automatica

Ecosistema:

  • Server dedicato: FAI DA TE
  • Piattaforma cloud: Ricchi servizi gestiti

Rete:

  • Server dedicato: A tariffa fissa o non misurata
  • Piattaforma cloud: Prezzi per GB

Velocità di installazione:

  • Server dedicato: Più lento (ore per l'installazione)
  • Piattaforma cloud: Immediata (minuti o meno)

Raccomandazione video

Titolo: Perché si dovrebbe abbandonare il cloud - David Heinemeier Hansson<br>

Canale: Alfie Whattam<br>

Why You Should Leave the Cloud – David Heinemeier Hansson


Riflessioni finali

Le piattaforme cloud sono potenti, ma non sempre economiche o necessarie. Per carichi di lavoro costanti e incentrati sulle prestazioni, il bare metal offre il pieno controllo e un migliore ROI.

Iserver dedicati sono tutt'altro che obsoleti. Anzi, per molti carichi di lavoro sono più veloci, più economici e più semplici da gestire rispetto al cloud, soprattutto se abbinati a un provider come FDC Servers, dove la larghezza di banda, le specifiche e il supporto sono costruiti per gli utenti di infrastrutture reali.

Se iniziate a sentire il peso dei costi del cloud o dei limiti delle prestazioni, potrebbe essere il momento di esplorare ciò che il bare metal può fare per voi.

Blog

In primo piano questa settimana

Altri articoli
server administrator

Come scegliere il giusto livello RAID per la vostra azienda

Per qualsiasi azienda, piccola, media o grande che sia, i dati sono una risorsa fondamentale. Mentre gli imprenditori spesso investono in sistemi robusti per far funzionare le loro applicazioni, a volte trascurano l'implementazione di adeguate misure di protezione dei dati. La realtà è semplice: la perdita di dati equivale a una perdita di business_. Un modo efficace per migliorare la protezione dei dati e le prestazioni è l'integrazione del RAID nella configurazione di storage.

3 min di lettura - 4 luglio 2025

Perché è importante avere un VPS potente e senza contatore

3 min di lettura - 4 luglio 2025

Altri articoli
background image

Avete domande o avete bisogno di una soluzione personalizzata?

icon

Opzioni flessibili

icon

Portata globale

icon

Distribuzione immediata

icon

Opzioni flessibili

icon

Portata globale

icon

Distribuzione immediata